
Dott.ssa Elisa Brigiolini
Sono una psicoterapeuta relazionale: i trattamenti e le consulenze che svolgo possono essere rivolti a singoli individui o a coppie, genitori e famiglie.
Ho un’approfondita conoscenza delle tematiche legate all’omosessualità, all’omoaffettività, all’identità di genere e alla genitorialità gay e lesbica poiché da più di 10 anni collaboro con associazioni LGBTIQ* come psicologa volontaria e formatrice.
Quello che più mi piace del mio lavoro è far parte di processi in cui le potenzialità, i desideri, le traiettorie dei cambiamenti possibili diventano realtà nella vita delle persone, crescere sempre è un destino inevitabile e può essere meraviglioso!
ApprofondisciPsicoterapia sistemico relazionale
L’approccio sistemico-relazionale è particolarmente efficace in ambito clinico per quel che riguarda l’intervento nelle situazioni di gestione delle relazioni familiari genitori- figli e nelle relazioni tra genitori; nelle crisi di coppia; nelle difficoltà di adattamento ad eventi o cambiamenti legati allo sviluppo del ciclo di vita o alla crescita individuale, tra cui:
– le problematiche evolutive in bambini, adolescenti o giovani adulti;
– disturbi d’ansia e attacchi di panico;
– depressione;
– elaborazione del lutto;
– disturbi del comportamento alimentare;
– dipendenze (es. da sostanze, da gioco, affettive)
Psicoterapia e Consulenza Psicologica
La pratica del benessere individuale passa attraverso il dialogo
Terapia di Coppia etero e Omosessuale
Incontrarsi, innamorarsi, formare una coppia. La vita di coppia è un’avventura in continuo cambiamento tra paure, desideri e sogni (potenziali, realizzati o infranti).
Sostegno alla genitorialità
L’impresa più difficile dell’essere genitori è lasciare che le nostre speranze per i figli abbiano la meglio sulle nostre paure. (Ellen Godman)